-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathindex.html
182 lines (145 loc) · 10.8 KB
/
index.html
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
<html>
<head>
<link type="text/css" rel="stylesheet" href="stylesheets/main.css"><meta name="viewport" content="initial-scale=1, viewport-fit=cover"><meta charset="UTF-8">
<link rel="icon" href="images/favicon.ico" sizes="any">
<title>Alziamo la testa!</title>
<meta property="twitter:image:src" content="http://alziamolatesta.twc-italia.org/images/opengraph_small.png" />
<meta itemprop="image" content="http://alziamolatesta.twc-italia.org/images/opengraph_small.png" />
<meta property="og:title" content="Alziamo La Testa" />
<meta property="og:type" content="website" />
<meta property="og:image" content="http://alziamolatesta.twc-italia.org/images/opengraph.png" />
<meta property="og:height" content="627" />
<meta property="og:width" content="1200" />
<meta property="og:image" content="http://alziamolatesta.twc-italia.org/images/opengraph_small.png" />
<meta property="og:height" content="256" />
<meta property="og:width" content="256" />
<meta property="og:description" content="Sei un/a Tech Worker? Soffri di dolori da ufficio? Alziamo La Testa!" />
</head>
<body>
<div id="pos">
<div id="neg">
<header class="header" role="banner">
<div>
<a href="https://twc-italia.org">
<h1 class="logo">Tech Workers Coalition Italia</h1>
<p class="work">Tech <span class="link">Workers</span> Coalition <span class="link">Italia</span></p>
</a>
</div>
<ul class="supporting-links">
<li><a href="mailto:[email protected]">Contattaci</a></li>
<li><a href="https://twc-italia.org/connect">Partecipa</a></li>
</ul>
</header>
<div class="container">
<div class="content">
<!--Mobile Blocks inizio-->
<div class="mobilenegimage"><div class="image"></div></div>
<div class="mobileposimage">
<div class="image"></div>
<div class="buttonpos"><a href="#pos"><h2>Alziamo la testa!</h2></a></div>
<div class="buttonneg"><a href="#neg"><h2>Vuoi rileggere?</h2></a></div>
</div>
<div class="mobilenegpoints">
<h2><b>Straordinari continui e non pagati</b></h2>
<h3>Se l'azienda non ha abbastanza risorse, non devi regalarle il tuo tempo. Distribuire il carico di lavoro e garantire la possibilità di far fronte ai bisogni dell'azienda è compito d'altri. La carriera non si fa lavorando gratis.</h3>
<h2><b>Orari oltre le 8 ore</b></h2>
<h3>Otto ore di lavoro cognitivo sono più che sufficienti ad esaurire le tue energie mentali e farti commettere errori. Trattenerti in ufficio abitualmente oltre il tuo orario di lavoro contrattuale, nuoce alla tua salute e alla qualità del tuo lavoro.</h3>
<h2><b>Stage non retribuiti</b></h2>
<h3>Gli stage sono lavoro. La formazione offerta dall’azienda non può mai giustificare retribuzioni nulle o simboliche. Come qualsiasi dipendente, hai diritto a uno stipendio.</h3>
<h2><b>Body Rental</b></h2>
<h3>Il body rental, come praticato dalle aziende di consulenza informatica, è illegale. Vieni trattato come merce da vendere al miglior offerente. Inoltre, spesso è accompagnato a ritmi di lavoro eccessivi, impossibilità di sviluppare competenze e ambienti di lavoro tossici. Il body rental lede sia la tua professionalità sia la tua dignità.</h3>
</div>
<div class="mobilepospoints">
<h2><b>Societa cooperative e orizzontali</b></h2>
<h3>Nelle società cooperative tutti i lavoratori hanno voce nel processo decisionale. Per un Tech Worker questo significa più controllo sulle tecnologie utilizzate, sulle tempistiche e sull'evoluzione del prodotto e una divisione equa dei profitti. Meno centralizzazione, più qualità.</h3>
<h2><b>Retribuzione e scatti di carriera trasparenti</b></h2>
<h3>Conoscere la retribuzione dei tuoi colleghi e il loro percorso all'interno dell'azienda ti mette davanti a un percorso chiaro e trasparente che non dipenderà dalle tue capacità di negoziazione.</h3>
<h2><b>Nuovi obiettivi per la tecnologia</b></h2>
<h3>In un mondo che ci mette di fronte ad enormi sfide economiche, sociali ed ecologiche, i Tech Worker hanno il potenziale per risolvere problemi più ambiziosi. La tecnologia deve tornare a essere uno strumento per risolvere i problemi degli individui e della collettività, smettendo di appiattirsi su interessi economici di breve termine.</h3>
<h2><b>Formazione garantita nel contratto</b></h2>
<h3>Formarsi e crescere professionalmente è fondamentale per un Tech Worker, eppure la maggior parte di noi deve farlo con il proprio tempo libero, i propri mezzi e le proprie energie. Essere aggiornati e preparati sui nuovi sviluppi delle tecnologie che utilizziamo non è solo un nostro interesse ma anche un valore per le aziende. La formazione a carico dell'azienda deve diventare la norma.</h3>
</div>
<!--Mobile Blocks fine-->
<div class="title"><h1> <div style="font-size:0.8em">Soffri di dolori da ufficio?</div> Alziamo la testa!</h1></div>
<div class="redbox">
<div class="redcontainer">
<div class="negpoints"><h2><b>Straordinari continui e non pagati</b></h2>
<h3>Se l'azienda non ha abbastanza risorse, non devi regalarle il tuo tempo. Distribuire il carico di lavoro e garantire la possibilità di far fronte ai bisogni dell'azienda è compito d'altri. La carriera non si fa lavorando gratis.</h3>
<br>
<h2><b>Orari oltre le 8 ore</b></h2>
<h3>Otto ore di lavoro cognitivo sono più che sufficienti ad esaurire le tue energie mentali e farti commettere errori. Trattenerti in ufficio abitualmente oltre il tuo orario di lavoro contrattuale, nuoce alla tua salute e alla qualità del tuo lavoro.</h3>
<br>
<h2><b>Stage non retribuiti</b></h2>
<h3>Gli stage sono lavoro. La formazione offerta dall’azienda non può mai giustificare retribuzioni nulle o simboliche. Come qualsiasi dipendente, hai diritto a uno stipendio.</h3>
<br>
<h2><b>Body Rental</b></h2>
<h3>Il body rental, come praticato dalle aziende di consulenza informatica, è illegale. Vieni trattato come merce da vendere al miglior offerente. Inoltre, spesso è accompagnato a ritmi di lavoro eccessivi, impossibilità di sviluppare competenze e ambienti di lavoro tossici. Il body rental lede sia la tua professionalità sia la tua dignità.</h3>
</div>
<div class="negimage">
<div class="image"></div>
</div>
</div>
</div>
<div class="bluebox">
<div class="bluecontainer">
<div class="posimage"><div class="image"></div></div>
<div class="pospoints">
<h2><b>Societa cooperative e orizzontali</b></h2>
<h3>Nelle società cooperative tutti i lavoratori hanno voce nel processo decisionale. Per un Tech Worker questo significa più controllo sulle tecnologie utilizzate, sulle tempistiche e sull'evoluzione del prodotto e una divisione equa dei profitti. Meno centralizzazione, più qualità.</h3>
<br>
<h2><b>Retribuzione e scatti di carriera trasparenti</b></h2>
<h3>Conoscere la retribuzione dei tuoi colleghi e il loro percorso all'interno dell'azienda ti mette davanti a un percorso chiaro e trasparente che non dipenderà dalle tue capacità di negoziazione.</h3>
<br>
<h2><b>Nuovi obiettivi per la tecnologia</b></h2>
<h3>In un mondo che ci mette di fronte ad enormi sfide economiche, sociali ed ecologiche, i Tech Worker hanno il potenziale per risolvere problemi più ambiziosi. La tecnologia deve tornare a essere uno strumento per risolvere i problemi degli individui e della collettività, smettendo di appiattirsi su interessi economici di breve termine.</h3>
<br>
<h2><b>Formazione garantita nel contratto</b></h2>
<h3>Formarsi e crescere professionalmente è fondamentale per un Tech Worker, eppure la maggior parte di noi deve farlo con il proprio tempo libero, i propri mezzi e le proprie energie. Essere aggiornati e preparati sui nuovi sviluppi delle tecnologie che utilizziamo non è solo un nostro interesse ma anche un valore per le aziende. La formazione a carico dell'azienda deve diventare la norma.</h3>
</div>
</div>
</div>
<div class="joinbox">
<div class="joincontainer">
<div class="joinmessage">
<h1><b>SEI UN/A TECH WORKER?</b><br>Ecco cosa puoi fare!</h1>
</div>
<div class="joinpoints">
<h3><span class="dot"></span>Confrontati e organizzati con i colleghi fidati.</h3>
<h3><span class="dot"></span>Informati e scopri quali sono i tuoi diritti come lavoratore.</h3>
<h3><span class="dot"></span>Contatta un organizzatore sindacale per capire se può aiutarti con i tuoi problemi.</h3>
<h3><span class="dot"></span>Esplora i network locali e scopri cooperative o aziende con ambienti di lavoro più sani.</h3>
<h3><span class="dot"></span>Unisciti a Tech Workers Coalition Italia per avere una rete di supporto.</h3>
<div class="buttonandprivacy">
<div class ="spacer"></div>
<div class= "joinbutton"><a href="https://twc-italia.org/connect"><h2>Comincia da qui!</h2></a></div>
<div class ="spacer"></div>
<div class="privacy">
<div class="modal-container">
<input id="modal-toggle" type="checkbox">
<button><h4>Privacy Policy</h4></button>
<div class="modal-backdrop">
<div class="modal-content">
<label class="modal-close" for="modal-toggle">x</label>
<h2>Non collezioniamo nessun dato :)</h2>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div></div>
</div>
</div>
</div>
<footer class="footer-content">
<div class="columns">
<div class="column is-1"><a target="_blank" href="https://twc-italia.org/learning">Gruppo di studio</a></div>
<div class="column is-1"><a target="_blank" href="https://www.facebook.com/twcita/">Facebook</a></div>
<div class="column is-1"><a target="_blank" href="https://t.me/twc_ita">Telegram</a></div>
<div class="column is-1"><a target="_blank" href="https://twitter.com/twcitalia">Twitter</a></div>
<div class="column is-1"><a target="_blank" href="https://mastodon.bida.im/web/accounts/211955">Mastodon</a></div>
</div>
</footer>
</div>
</div>
</body>
</html>